OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI L'Operatore Socio-Assistenziale è un operatore che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza diretta e di cura dell'ambiente di vita, sia a domicilio dell'utente che nelle strutture di cura residenziali. Opera in collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l'autonomia personale dell'utente nel rispetto della sua autodeterminazione. E' in grado di affrontare situazioni di bisogno particolari mediante assistenza capillarizzata sul territorio, evitando da una parte, disagi alle persone in stato di bisogno e alle loro famiglie e, dall'altra, il sovraffollamento e l'uso improprio delle strutture sanitarie e ospedaliere. Svolge la sua attività in strutture pubbliche e private e/o convenzionate, in maniera organizzata in cooperative sociali o in modo autonomo.
MODALITA' DI FREQUENTAZIONE E MODALITA' DEL CORSO
Il corso OSA si svolge sia in presenza sia on-line, per una durata complessiva di 600 ore.
DOCUMENTI PER L'ISCRIZIONE Per iscriversi è necessario aver conseguito la licenza di Scuola Media Inferiore.
Per l'iscrizione sarà necessario presentare:
- copia titolo di studio
- copia carta d’identità
INFO CORSI
Durata ore: 600 ore
Data Inizio:
Data Fine:
Orari Lezione:
In convenzione con Ente accreditato.